Questa è stata l'unica iniziativa al di fuori dell'Africa, nata per dare un aiuto a ripartire dopo la guerra.
L'iniziativa ha riguardato la Municipalità di Aleksinac, nel sud del Paese, con cui siamo entrati in contatto tramite la
Caritas di Genova, che ha aperto ad Aleksinac un centro di solidarietà,
soprattutto per anziani e bambini.
I partners locali sono stati la Municipalità e l'Associazione delle aziende private (UPA).
I progetti avviati sono stati:
![](images/serbiaagricolturaevuota.gif)
progetto 005:
agricoltura: appoggio agli agricoltori per migliorare organizzazione e produzione.
progetto 006:
uso delle risorse: un'agenzia per favorire il rapporto tra le piccole imprese ed il mercato europeo.
I problemi da affrontare non sono stati la mancata conoscenza delle tecnologie, ma quelli legati allo uno sbocco commerciale ai prodotti.
Dopo lo smembramento della ex Iugoslavia infatti i prodotti non erano più destinati automaticamente nel mercato interno ed ogni fabbrica doveva darsi da fare
per cercare i clienti.
Ciò ha ridotto e quasi dimezzato il volume delle attività per cui molte persone sono rimaste senza lavoro.
Il nostro programma è stato quindi volto ad aiutarli ad entrare in rapporto con il mercato europeo.
Un primo passo è stato un finanziamento ottenuto dall'ONU, tramite Seniores Italia, grazie al quale è abbiamo svolto una missione presso di loro per un mese,
nella quale sono state analizzate con loro la situazione e le prospettive di molte aziende agricole e manifatturiere.
Abbiamo quindi sottoscritto una convenzione, in base alla quale la Municipalità e UPA hanno costituito un'agenzia di appoggio agli operatori che volevano crescere
e vendere in Europa, agenzia che ha fatto da tramite con noi ed ha permesso che si avviassero alcuni contatti tra produttori locali e possibili partners italiani.
La situazione era però molto difficile in Europa ed in tutto il mondo e poco si è potuto ottenere, per cui dopo due anni si è constatata impossibile la prosecuzione
dei progetti, che sono pertanto stati sospesi.